Risultato finale

2 Aprile 2025 21:00

Milan
2' (2t) Abraham
1 - 1
Inter
22' (2t) Calhanoglu
arbitro Michael Fabbri / guardalinee Preti, Baccini / 4° uomo Ayroldi / assistenti Abisso, Di Bello
Guarda gli highlights ▶️
Minuti Cronaca
45' Su questa occasione finisce il primo tempo, 0-0.
45' Incredibile occasione per l'Inter! Incredibile. Thuram liberato in area a pochi passi da Maignan, tocco al centro rimpallato: arriva Frattesi di testa, Maignan respinge. Sugli sviluppi, poi Bastoni svirgola. Che chance...
44' Ha mirato.Ha calciato. Ha segnato. 🎯🖤💙
41' Grandissima punizione dalla distanza di Calhanoglu: il pallone si abbassa, ma è centrale. Maignan costretto ad alzare in corner.
39' Sinistro dal limite di Reijnders, pallone rimpallato che arriva nelle mani di Martinez.
37' Ancora super Martinez! Uscita bassa super, anticipato Abraham al momento del tiro dopo una verticalizzazione pericolosissima!
34' Buona apertura per Darmian, cross per Correa anticipato di testa al momento della conclusione.
26' Leao! Pericolosissimo in area, dribbling e sinistro secco, strepitoso Martinez di piede a dirgli no!
20' Inter a un passo dal gol: punizione di Calhanoglu e sponda aerea di Bisseck, di testa De Vrij spinge il pallone da due passi, salvato sulla linea da Abraham.
19' Hernandez costretto a stendere Bisseck lanciato sulla destra, primo giallo del match.
19' Hernandez
16' Prima conclusione del Milan: dopo una palla contesa sulla linea di fondo il pallone viaggia al limite, dove Hernandez calcia di prima di sinistro. Tiro altissimo.
9' Inter vicinissima al gol: sugli sviluppi di un corner palla al limite e destro rasoterra di Correa, gran balzo di Maignan che para a terra in due tempi!
4' Rimessa lunga di Darmian dalla destra, il pallone attraversa tutta l'area piccola, nessun nerazzurro riesce a intervenire.
1' Fischia Fabbri, inizia Milan-Inter, andata della semifinale di Coppa Italia! FORZA RAGAZZI, FORZA INTER!
1' INTER (3-5-2): 13 Martinez; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 11 Correa.
1' MILAN (4-2-3-1): 16 Maignan; 32 Walker, 46 Gabbia, 28 Thiaw, 19 Hernandez; 29 Fofana, 14 Reijnders; 20 Jimenez, 11 Pulisic, 10 Leao; 90 Abraham.
1' Semifinale d'andata della Coppa Italia: l'Inter affronta il Milan nel San Siro rossonero. Il calcio d'inizio del derby è in programma alle ore 21:00.
Minuti Cronaca
48' Finisce 1-1 il derby d'andata di Coppa Italia! Appuntamento al 23 marzo per il ritorno.
45' Tre minuti di recupero
45' Berenbruch (Correa)
45' Punizione a giro di Calhanoglu, palla alta sopra la traversa.
44' Reijnders
42' Bondo (Fofana)
42' Chukwueze (Leao)
41' Leao! Gran destro a girare da dentro l'area, palla larga di pochissimo! Che rischio!
39' Altro miracolo di Maignan! Ripartenza fulminea dell'Inter con Thuram, tocco in profondità per la corsa di Mkhitaryan e sinistro violentissimo, il portiere del Milan vola e alza in corner.
35' Incredibile parata di Maignan su Zalewski che, da due passi, ha provato a spingere un pallone che aveva attraversato tutta l'area. Che occasione!
34' Acerbi (De Vrij)
34' Thuram pescato sulla destra, entra in area dopo aver saltato Thiaw, pallone al centro allontanato da Maignan.
31' Joao Felix (Pulisic)
31' Gimenez (Abraham)
23' Sottil (Jimenez)
22' CALHANOGLU! Idolo neroblù! Destro fulminante dal limite sull'assist di Correa. GOOOOOLLL bellissimo di Calha, 1-1!
22' Calhanoglu
18' Velleitario tentativo in rovesciata da posizione impossibile di Leao, palla altissima.
17' Destro di Reijnders appena dentro l'area, pallone deviato in corner da Calhanoglu.
17' Fondamentale chiusura di De Vrij che chiude Leao, lanciato sulla sinistra.
15' Pavard (Bisseck)
15' Zalewski (Carlos Augusto)
15' Mkhitaryan (Frattesi)
13' Bisseck
8' Si scalda il match: Jimenez reagisce su Carlos, Fabbri interviene e ammonisce Acerbi, che a bordocampo si stava riscaldando
8' Acerbi
5' Immediata reazione dell'Inter: Barella si accentra dalla sinistra, poi calcia benissimo di destro. Maignan vola e respinge, Darmian poi non trova la conclusione sulla ribattuta.
2' Milan in vantaggio: dopo un rimpallo il pallone arriva in area ad Abraham, bravo a girarsi e calciare in diagonale rasoterra. 1-0 per i rossoneri.
2' Abraham
1' Inizia il secondo tempo: nessun cambio nelle due squadre.
de Vrij
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Barella
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bastoni
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Darmian
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Calhanoglu
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Correa
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Mkhitaryan
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Acerbi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bisseck
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Thuram
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Frattesi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Carlos Augusto
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Pavard
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Martinez
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Berenbruch
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Zalewski
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Media squadra 6 INVIA VOTI
4 tiri porta 7
8 tiri fuori 11
14 falli fatti 7
4 angoli 7
0 fuorigioco 2
38% possesso 62%

Negli ultimi tre derby di Milano è sempre stato realizzato un gol dal minuto 89 in avanti (due volte il Milan, una l’Inter). Solo una volta nella storia della stracittadina meneghina è stata segnata una rete dall’ultimo minuto dei tempi regolamentari in avanti per più confronti di fila: quattro tra novembre 2016 e dicembre 2017, quando il quarto match fu proprio in Coppa Italia (gol di Patrick Cutrone al 104’).

Il Milan (25) e l’Inter (30) sono due delle tre squadre che hanno raggiunto più volte la semifinale di Coppa Italia, insieme alla Juventus (36); i rossoneri sono stati eliminati in tutte le ultime tre occasioni in cui hanno raggiunto questa fase della competizione, mentre i nerazzurri hanno superato il turno nelle ultime due, dopo essere stati eliminati in ciascuna delle quattro precedenti.

L’Inter ha trovato la rete in ciascuna delle ultime 11 gare contro il Milan e nella storia dei derby di Milano, in due sole occasioni una formazione è andata a segno per 12 incontri di fila: in entrambe le occasioni i nerazzurri, tra il 1954 e il 1959 e tra il 1993 e il 1997.

Milan e Inter hanno otto precedenti nella fase ad eliminazione diretta di Coppa Italia prima della finale ed entrambe hanno superato il turno in quattro occasioni (la più recente a favore dei nerazzurri nel 2021/22, in semifinale).

Tijjani Reijnders è stato coinvolto in due gol nelle tre gare stagionali contro l’Inter (assist all’andata in campionato e gol al ritorno); l’olandese ha realizzato nove reti in casa nel 2024/25 e l’ultimo centrocampista del Milan che è andato in doppia cifra di marcature in incontri domestici in una singola stagione è stato Kaká nel 2008/09 (10).

Il Milan è rimasto imbattuto in ciascuna delle ultime tre gare contro l’Inter in tutte le competizioni (2V, 1N), dopo che aveva registrato una serie di sei sconfitte consecutive; l’ultima volta in cui i rossoneri hanno ottenuto tre successi contro i nerazzurri in una singola stagione risale al 2004/05 (uno in campionato e due in UEFA Champions League).

Lautaro Martínez ha segnato ben nove gol contro il Milan considerando tutte le competizioni e nella storia dell’Inter hanno fatto meglio solo Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11) contro i rossoneri; inoltre, sono otto i suoi centri totali in Coppa Italia, nessun nerazzurro ha fatto meglio nel corso delle ultime 20 stagioni (otto anche per Julio Cruz).

Il Milan ha sia segnato che subito gol in ciascuna delle ultime quattro gare di Coppa Italia; in particolare, ha realizzato ben 14 reti nel periodo, una marcatura in più rispetto a quante ne aveva realizzate nelle 10 precedenti.

L’Inter ha vinto senza subire gol le ultime due gare in Coppa Italia (2-0 vs Udinese e vs Lazio) e l’ultima volta che ha mantenuto la porta inviolata in più successi consecutivi nella competizione risale al 2010, tre 1-0 di fila tra semifinale e finale con José Mourinho in panchina.

vittorie(4) pareggi(5) sconfitte(6)

in campo

Maignan 13 Martinez
Walker 31 Bisseck
Thiaw 6 de Vrij
Gabbia 95 Bastoni
Hernandez 36 Darmian
Fofana 23 Barella
Reijnders 20 Calhanoglu
Jimenez 16 Frattesi
Pulisic 30 Carlos Augusto
Leao 9 Thuram
Abraham 11 Correa

panchina

Sportiello 1 Sommer
Torriani 12 Di Gennaro
Gimenez 8 Arnautovic
Jovic 15 Acerbi
Chukwueze 22 Mkhitaryan
Tomori 28 Pavard
Florenzi 32 Dimarco
Bondo 47 Lavelli
Terracciano 56 Re Cecconi
Joao Felix 50 Aidoo
Sottil 52 Berenbruch
59 Zalewski