Risultato finale

25 Febbraio 2025 21:00

Inter
32' (2t) Calhanoglu (R)
39' Arnautovic
2 - 0
Lazio
arbitro Michael Fabbri / guardalinee Imperiale, Capaldo / 4° uomo Pezzuto / assistenti Chiffi, Aureliano
Minuti Cronaca
48' Finisce qui il primo tempo: si va al riposo sull'1-0 grazie al capolavoro di Arnautovic!
48' Occasione per il raddoppio! Zielinski per Taremi, che serve lungo Frattesi: pallone al limite dell'area per Asllani, tiro senza grande forza che però termina a lato di poco
45' Tre minuti di recupero in questo primo tempo
39' GOL STRAORDINARIO DI MARKO ARNAUTOVIC! Pallone messo fuori dalla difesa laziale su corner, Arna si coordina al limite dell'area e tira al volo di sinistro: pallone imprendibile per Mandas, rete meravigliosa!
39' Arnautovic
36' Pellegrini
36' Guendouzi tira su un corner, Taremi respinge: poi l'iraniano prova a ripartire, viene fermato ma recupera palla, che arriva a Frattesi, steso da Pellegrini. Ammonito il terzino laziale
34' Di nuovo Isaksen pericoloso: azione sulla destra, rientro sul sinistro e tiro sul primo palo deviato da Martinez in angolo
33' Ammonito Isaksen per simulazione dopo un presunto contatto con Zielinski
33' Isaksen
28' Altra azione personale di Isaksen che si accentra spostando la palla e disorientando Bisseck: il suo tiro però è centrale, Martinez blocca senza problemi
24' Angolo per la Lazio, pallone respinto e tiro da lontano di Pellegrini, conclusione altissima
24' Darmian non ce la fa: dopo un paio di minuti giocati in 10 entra Dumfries al suo posto
24' Dumfries (Darmian)
21' Problemi per Darmian che rimane a terra, soccorso dai sanitari nerazzurri
18' Isaksen vicino al gol: Tchaouna serve il danese in profondità che si libera di Asllani e calcia, grandissimo intervento di Martinez che allunga in corner con la punta delle dita
14' Ammonito Asllani per un fallo su Zaccagni che stava avviando una ripartenza biancoceleste: il centrocampista era diffidato
14' Asllani
11' Isaksen cambia gioco per Zaccagni, doppio passo e tentativo di cross: pallone in angolo, respinto da Darmian
9' Grande occasione per la Lazio: Zaccagni innesca Dia in profondità che si butta in un varco centrale, il ritorno di Bisseck è decisivo per deviare il tiro dele senegalese in angolo
7' Partita abbastanza vivace in questi primi minuti, con l'Inter che manovra e prova ad attaccare sulla destra: finora un paio di iniziative interessanti di Frattesi
1' Tutto pronto a San Siro, inizia il quarto di finale della Coppa Italia tra Inter e Lazio! Il primo pallone del match viene giocato dai nerazzurri. Forza ragazzi, FORZA INTER!!!
1' LAZIO (4-2-3-1): 35 Mandas; 29 Lazzari, 2 Gigot, 13 Romagnoli, 3 Pellegrini; 8 Guendouzi, 6 Rovella; 18 Isaksen, 19 Dia, 10 Zaccagni; 20 Tchaouna.
1' INTER (3-5-2): 13 Martinez; 28 Pavard, 6 De Vrij, 31 Bisseck; 36 Darmian, 16 Frattesi, 21 Asllani, 7 Zielinski, 32 Dimarco; 99 Taremi, 8 Arnautovic.
1' Torna la Coppa Italia: l'Inter scende in campo a San Siro per affrontare la Lazio nella gara dei quarti di finale. Il calcio d'inizio è in programma alle 21:00: chi vince giocherà contro il Milan in semifinale
Minuti Cronaca
49' Finisce quiiiiii! L'Inter si qualifica alla semifinale di Coppa Italia! Nerazzurri che battono la Lazio per 2-0 con i gol di Arnautovic e Calhanoglu: al prossimo turno ci sarà il derby contro il Milan. FORZA RAGAZZI!
48' Cross arretrato di Dumfries per Correa, pallone che finisce altissimo
45' Quattro minuti di recupero
43' Partita che si avvia verso la conclusione apparentemente senza grandi scossoni
40' Dumfries
39' Barella (Frattesi)
36' Sinistro insidioso di Pedro deviato da Bisseck: pallone che si impenna e colpisce la traversa prima di finire in corner. Sull'angolo bravissimo Martinez in presa alta
34' Ibrahimovic
33' Ibrahimovic (Isaksen)
32' Goooooooooool! Dal dischetto Calha non sbaglia! Esecuzione perfetta del turco, pallone da una parte, Mandas dall'altra! 2-0 per noi, dai ragazzi!
32' Calhanoglu
31' Guendouzi
30' Rigore per noi! Correa si smarca in area e viene atterrato da dietro da Gigot: per Fabbri è rigore! Il direttore di gara poi ammonisce Guendouzi per proteste
26' Inter che ha una nuova disposizione dopo i cambi di Inzaghi: nerazzurri schierati con un 442, con Bastoni e Pavard terzini e Dumfries-Zielinski esterni a metà campo
23' Bastoni rimane a terra dopo essere stato colpito al volto in un duro scontro con De Vrij
21' Colpo di testa insidioso del solito Isaksen, De Vrij allontana: il pallone però era uscito sul lungo la sua traiettoria dalla sinistra
18' Correa (Arnautovic)
18' Bastoni (Dimarco)
18' Calhanoglu (Asllani)
16' Noslin (Tchaouna)
16' Pedro (Zaccagni)
16' Nuno Tavares (Pellegrini)
14' Opportunità incredibile per la Lazio: cross da destra, Bisseck non trova l'intervento e il pallone arriva a Zaccagni che tira all'improvviso, Martinez blocca con grande sicurezza
12' Taremi! Pallone in profondità di Dimarco per Bisseck, che prolunga verso l'iraniano che riesce a mettere in mezzo il pallone, respinto in angolo
8' Isaksen semina il panico sulla destra ed entra in area: Martinez in uscita riesce ad alzare il suo tiro, che viene poi allontanato di testa da Dumfries con un bell'intervento
4' Tiro di Pellegrini da lontano senza troppe pretese, Martinez si impadronisce del pallone
3' Errore di Pavard nel retropassaggio, Isaksen recupera palla ma non riesce a essere pericoloso
1' Gila (Romagnoli)
1' Inizia il secondo tempo di Inter-Lazio: il primo pallone della ripresa viene giocato dai biancocelesti, che ripartono con Gila al posto di Romagnoli. Forza ragazzi!
Arnautovic
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Dimarco
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
de Vrij
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Barella
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bastoni
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Darmian
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Calhanoglu
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Dumfries
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Correa
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Asllani
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bisseck
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Frattesi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Pavard
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Zielinski
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Martinez
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Taremi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Media squadra 6 INVIA VOTI
2 tiri porta 6
1 tiri fuori 3
5 falli fatti 11
3 angoli 8
2 fuorigioco 3
51% possesso 49%

Dalla prima sfida giocata il 10 giugno 1959 a quella di domani, 25 febbraio 2025: sono 17 i precedenti in Coppa Italia tra Inter e Lazio. Il bilancio vede sei vittorie dei nerazzurri, cinque dei biancocelesti e sei pareggi.
Nella coppa nazionale le due squadre si sono affrontate maggiormente proprio nei quarti di finale: sono nove le sfide giocate in questo turno con quattro vittorie a testa e un pareggio.
L’Inter è rimasta imbattuta in ognuna delle ultime cinque sfide contro la Lazio contando tutte le competizioni, realizzando 15 gol e subendone solo due.

La Lazio, guidata da inizio stagione da Marco Baroni, arriva a questo turno dopo aver sconfitto agli ottavi il Napoli per 3-1, grazie alla di tripletta di Noslin. I biancocelesti occupano in questo momento il 5° posto in Serie A con 47 punti, frutto di 14 vittorie e cinque pareggi. Sono 47 le reti segnate e 34 quelle subite. A febbraio hanno disputato quattro gare, tutte in campionato, ottenendo due vittorie e due pareggi. I tre punti sono arrivati grazie alle vittorie per 2-1 sul campo del Cagliari e in casa per 5-1 contro il Monza. Completano il quadro il 2-2 contro il Napoli all'Olimpico e lo 0-0 in trasferta contro il Venezia. In Europa, invece, i capitolini hanno ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale dove sfideranno il Viktoria Plzen. Il modulo più utilizzato dal tecnico biancoceleste è il 4-2-3-1 con cui dovrebbe affidarsi alla coppia Guendouzi, Rovella in mediana e Isaksen, Pedro e Zaccagni a supporto di Dia. Il capocannoniere è l'infortunato Valentin Castellanos, autore di nove reti. Dietro di lui Dia e Zaccagni con sette gol.

I match contro la Lazio evocano dolci ricordi per diversi giocatori nerazzurri. Hakan Çalhanoglu ha realizzato cinque gol contro i capitolini tra tutte le competizioni, contro nessuna squadra ha segnato di più in carriera nei maggiori cinque campionati europei. La Lazio è, inoltre, l’unica formazione contro cui ha già segnato con tre squadre diverse in carriera tra tutte le competizioni: due con l’Inter, due con il Milan e uno con il Bayer Leverkusen. Marcus Thuram ha realizzato tre gol in quattro incontri con la maglia dell’Inter contro i biancocelesti tra tutte le competizioni (due in Serie A, entrambi all’Olimpico e uno in Supercoppa Italiana). L’unico match in cui Federico Dimarco ha sia segnato che fornito un assist considerando tutte le competizioni è stato proprio l’ultimo precedente contro la squadra di Baroni in Serie A, lo scorso dicembre. Infine, La Lazio è la squadra contro cui Denzel Dumfries ha preso parte a più reti con la maglia del’Inter tra tutte le competizioni: quattro, frutto di due gol e due assist.

L'Inter arriva ai quarti di finale di Coppa Italia dopo aver battuto l'Udinese agli ottavi di finale. Nella gara giocata lo scorso 19 dicembre, i nerazzurri hanno vinto 2-0 a San Siro grazie alle reti di Arnautovic e Asllani.
L'Inter ha passato il turno in ognuna delle ultime quattro occasioni in cui ha raggiunto i quarti di finale di Coppa Italia.
La squadra di Simone Inzaghi sta attraversando un ottimo momento di forma che la vede in testa alla classifica di Serie A con 57 punti dopo 26 giornate, grazie alle 17 vittorie e ai sei pareggi.
I nerazzurri hanno anche il miglior attacco con 59 gol fatti, a pari merito con l'Atalanta. Sono 24 le reti subite.

Martedì 4 febbraio Atalanta-Bologna 0-1 Mercoledì 5 febbraio Milan-Roma 3-1

Martedì 25 febbraio, ore 21:00 INTER-Lazio

Mercoledì 26 febbraio, ore 21:00 Juventus-Empoli

Bologna e Milan battendo rispettivamente Atalanta e Roma, hanno ottenuto il pass per le semifinali. La vincente del quarto di finale tra Inter e Lazio affronterà i rossoneri al turno successivo.

Dal suo esordio nella competizione (2018/19), Lautaro Martínez con otto reti è il giocatore che ha realizzato più gol tra quelli attualmente presenti nelle squadre di Serie A in Coppa Italia dagli ottavi di finale in avanti. Continua il buon momento di forma del capitano nerazzurro: con la rete segnata nell’ultima giornata contro il Genoa è diventato il primo giocatore straniero nella storia dell’Inter ad andare in doppia cifra di reti in sei stagioni diverse di Serie A.

vittorie(4) pareggi(3) sconfitte(3)

in campo

Martinez 13 35 Mandas
Pavard 28 29 Lazzari
de Vrij 6 2 Gigot
Bisseck 31 13 Romagnoli
Darmian 36 3 Pellegrini
Frattesi 16 8 Guendouzi
Asllani 21 6 Rovella
Zielinski 7 18 Isaksen
Dimarco 32 19 Dia
Taremi 99 10 Zaccagni
Arnautovic 8 20 Tchaouna

panchina

Calligaris 40 55 Furlanetto
Taho 60 94 Provedel
Dumfries 2 9 Pedro
Martínez 10 14 Noslin
Correa 11 21 Belahyane
Acerbi 15 25 Provstgaard
Calhanoglu 20 27 Ibrahimovic
Mkhitaryan 22 30 Tavares
Barella 23 34 Gila
De Pieri 49 77 Marusic
Alexiou 51
Berenbruch 52