Risultato finale

30 Marzo 2025 18:00

Inter
29' Frattesi
12' Arnautovic
2 - 1
Udinese
26' (2t) Solet
arbitro Daniele Chiffi / guardalinee Rossi, Fontemurato / 4° uomo Bonacina / assistenti Paterna, Pezzuti
Guarda gli highlights ▶️
Minuti Cronaca
47' Finisce qui il primo tempo: si va al riposo sul risultato di 2-0 grazie ai gol di Arnautovic e Frattesi.
45' Due minuti di recupero in questo primo tempo
45' Thuram ubriaca di finta Solet e calcia di destro: bravo il difensore friulano a resistere e deviare in angolo
43' Altra grande azione dell'Inter, che termina con Thuram che trova Mkhitaryan al limite: il tiro dell'armeno è respinto dalla difesa
37' Cross di Ehizibue per Lucca, libero in area: il suo colpo di testa batte per terra e viene bloccato da Sommer
29' Frattesiiiiiiiiii! Il raddoppio dell'Inter! Gran tocco di destro del centrocampista, che di destro da centro area batte Okoye dopo aver ricevuto un cross precisissimo di Dimarco! 2-0!
29' Frattesi
27' Fase di controllo per l'Inter, che manovra con grande sicurezza cercando trame offensivamente interessanti
21' Cross pericoloso di Kamara da sinistra, Dimarco in area libera ma colpisce Lovric: brivido per l'Inter
17' Altra bella azione dell'Inter: Mkhitaryan lancia Thuram in corsa, Tikus serve Arnautovic in mezzo che cerca l'extra pass per Frattesi, pallone troppo lungo per Davide
12' ARNAAAAAA LETALEE! 1-0 per noi! Bellissima azione dell'Inter inaugurata dall'austriaco: passaggio a sinistra, velo di Acerbi e palla a Dimarco, che serve Arnautovic a rimorchio a centro area: Marko non può sbagliare!
12' Arnautovic
8' Palo incredibile di Frattesi! Tacco di Thuram per Mkhitaryan, l'armeno si infila in area e serve Davide al centro: il suo primo tiro è contrastato da un difensore, sulla respinta lo stesso Frattesi centra il palo!
5' Frattesi! Bella palla in profondità per Arnautovic, che lavora la sfera e serve Mkhitaryan: il suo cross in mezzo viene deviato dal centrocampista, palla fuori non di molto
1' Occasionissima per noi! Gran palla di Thuram per Calhanoglu che si fionda al limite dell'area: il suo tiro di prima è potente, ma esce per pochissimo!
1' Si comincia! Inizia Inter-Udinese: il primo pallone del match viene giocato dagli ospiti. Forza ragazzi, FORZA INTER!
1' UDINESE (3-5-1-1): 40 Okoye; 31 Kristensen, 29 Bijol, 28 Solet; 19 Ehizibue, 14 Atta, 25 Karlstrom, 8 Lovric, 11 H. Kamara; 32 Ekkelenkamp; 17 Lucca
1' INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 8 Arnautovic.
1' Si torna in campo dopo l'ultima sosta dedicata agli impegni delle Nazionali: l'Inter affronta l'Udinese a San Siro nella 30.a giornata di Serie A. Fischio d'inizio alle ore 18:00.
Minuti Cronaca
52' È FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! L'INTER RESISTE E PORTA A CASA 3 PUNTI PREZIOSI! Contro l'Udinese finisce 2-1 grazie ai gol nel primo tempo di Arnautovic e Frattesi: FORZA RAGAZZI! FORZA INTER!
49' Espulso anche un componente della panchina dell'Udinese
49' Barella
48' Espulso Simone Inzaghi dopo aver ricevuto la seconda ammonizione per proteste
47' Solet sfiora la doppietta: miracolo di Sommer sul tiro del difensore che controlla in area sugli sviluppi di un corner
46' Asllani
45' Sei minuti di recupero
42' Rientra Kristensen dopo le cure dei sanitari dell'Udinese, gioco che riparte
38' Tentativo di rovesciata di Mkhitaryan dopo un contropiede sprecato da lui e Thuram: l'armeno colpisce in volto Kristensen che rimane a terra
37' Cross di Zalewski, Kristensen colpisce di testa e Mkhitaryan colpisce il pallone spiovente: tiro sbilenco dell'armeno
35' Pafundi (Ekkelenkamp)
33' Gioco che riprende, rientrano sia Payero sia Barella
32' Scontro tra Payero e Barella, intervento duro del giocatore dell'Udinese: necessario l'ingresso dei sanitari
31' Zalewski (Darmian)
29' Miracolo di Sommer sul colpo di testa di Lucca, arrivato sul cross di Modesto da sinistra: grande balzo del portiere svizzero
26' Tiro da lontano di Solet dopo un'azione personale del difensore: Sommer non può far nulla. Udinese che riapre la partita improvvisamente: 2-1.
26' Solet
25' Payero (Atta)
25' Zarraga (Karlstrom)
25' Modesto (Kamara)
24' Gestione dell'Inter che manovra senza troppa difficoltà in questa fase del match
19' Triplo cambio per mister Inzaghi che manda in campo Asllani, Barella e Bisseck per questi ultimi 27'
18' Barella (Frattesi)
18' Asllani (Calhanoglu)
18' Bisseck (Dimarco)
17' Grandissima azione dell'Inter: Correa scappa a sinistra e trova Dimarco al limite dell'area, tiro potente dell'esterno e pallone alto di poco
15' Ritmi non elevati in questa fase della gara: dopo un inizio di ripresa vivace l'Udinese ha rallentato e l'Inter controlla il possesso del pallone
10' Primo cambio per Simone Inzaghi che inserisce Correa al posto di Arnautovic
10' Correa (Arnautovic)
7' Corner di Dimarco, Pavard colpisce di testa: palla che va verso il secondo palo che viene però spazzata via da un difensore
3' Slalom di Lucca che prova il tiro d'esterno in area, respinto. Pochi secondi dopo Iker Bravo si infila in area e cerca il secondo palo con una conclusione rasoterra: palla larga sul fondo
2' Ammonito Inzaghi per proteste
1' Iker Bravo (Lovric)
1' Inizia la ripresa di Inter-Udinese: il primo pallone del secondo tempo viene gestito dai nerazzurri, in vantaggio per 2-0 dopo i primi 45'. I friulani mandano in campo Iker Bravo al posto di Lovric. Forza ragazzi, FORZA INTER!
Arnautovic
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Dimarco
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Barella
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Darmian
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Calhanoglu
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Correa
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Asllani
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Mkhitaryan
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Acerbi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bisseck
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Thuram
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Frattesi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Sommer
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Carlos Augusto
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Pavard
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Zalewski
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Media squadra 6 INVIA VOTI
3 tiri porta 4
6 tiri fuori 2
8 falli fatti 14
2 angoli 4
2 fuorigioco 0
60% possesso 40%

Lorenzo Lucca ha segnato 10 gol in questo campionato – uno contro l’Inter, lo scorso 28 settembre – e potrebbe diventare il primo giocatore italiano a superare quota 10 marcature stagionali con la maglia dell’Udinese in Serie A da Kevin Lasagna (12) nel 2017/18. Inoltre, al pari di Mateo Retegui, è uno dei due giocatori con più reti di testa all’attivo nel torneo in corso (cinque ciascuno).

Inter (120) e Udinese (104) sono due delle tre squadre – assieme all’Atalanta (111) – che vantano il maggior numero di cross su azione riusciti in questa Serie A. Non a caso, meneghini (13) bergamaschi (11) e friulani (nove) sono anche le tre squadre che hanno realizzato più gol di testa in questo campionato.

Dopo una serie di sei match di fila senza sconfitte (4V, 2N), l’Udinese è stato sconfitto per 0-1 dall’Hellas Verona nell’ultimo turno di campionato e potrebbe perdere due partite consecutive senza riuscire a segnare in una singola stagione di Serie A per la prima volta da maggio 2023 (due 0-2 contro Fiorentina e Lazio in quel caso).

L’Inter non ha mai perso nei nove precedenti contro l’Udinese in Serie A che si sono giocati dopo una sosta per le Nazionali: bilancio di cinque successi nerazzurri (quattro dei quali negli ultimi quattro match di questo tipo tra i due club) e quattro pareggi.

L’Inter ha vinto tutti gli ultimi sei confronti casalinghi contro l’Udinese in Serie A con un punteggio complessivo di 16-2: già record di vittorie interne consecutive per i nerazzurri contro i bianconeri nel torneo. L’ultimo successo in campionato dei friulani al Meazza risale al 16 dicembre 2017: 3-1 firmato Kevin Lasagna, Rodrigo De Paul e Antonín Barák (Mauro Icardi a segno per il club meneghino).

L’Inter ha vinto tutte le ultime quattro partite giocate in Serie A contro l’Udinese e potrebbe eguagliare la propria striscia record di cinque successi consecutivi contro i friulani, già registrata tre volte nel torneo (tra il 1993 e il 1996, tra il 2008 e il 2010, tra il 2015 e il 2017).

Nessun giocatore ha fornito più assist su calcio piazzato rispetto ad Hakan Çalhanoglu nelle ultime otto stagioni nei maggiori cinque campionati europei, ovvero dal suo arrivo in Serie A nel 2017/18: 27, al pari di Joshua Kimmich e Dani Parejo. Il centrocampista turco ha preso parte a tre gol nelle ultime tre sfide contro l’Udinese in Serie A (due reti e un assist), dopo che non era stato coinvolto in alcuna rete nelle sue prime sette partite contro i friulani nel torneo.

L’Inter ha vinto le ultime quattro gare giocate tra tutte le competizioni e non mette in fila più successi consecutivi dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025: cinque in quel caso, tra cui un 2-0 proprio contro l’Udinese al Meazza, il 19 dicembre in Coppa Italia.

vittorie(32) pareggi(11) sconfitte(10)

in campo

Sommer 1 40 Okoye
Pavard 28 31 Kristensen
Acerbi 15 29 Bijol
Carlos Augusto 30 28 Solet
Darmian 36 19 Ehizibue
Frattesi 16 14 Atta
Calhanoglu 20 25 Karlstrom
Mkhitaryan 22 8 Lovric
Dimarco 32 11 Kamara
Thuram 9 32 Ekkelenkamp
Arnautovic 8 17 Lucca

panchina

Di Gennaro 12 66 Piana
Martinez 13 93 Padelli
de Vrij 6 5 Payero
Correa 11 6 Zarraga
Asllani 21 9 Davis
Barella 23 20 Pafundi
Bisseck 31 21 Bravo
Aidoo 50 27 Kabasele
Alexiou 51 30 Giannetti
Berenbruch 52 77 Modesto
Spinaccè 56 99 Pizarro
Zalewski 59