Risultato finale

22 Febbraio 2025 20:45

Inter
33' (2t) Martínez
1 - 0
Genoa
arbitro Marco Piccinini / guardalinee Cecconi, Vecchi / 4° uomo Arena
Minuti Cronaca
46' Finisce qui il primo tempo: le due squadre vanno al riposo sul risultato di 0-0
45' Si gioca per un altro minuto
42' Problema fisico per Correa che rimane a terra: entra lo staff sanitario nerazzurro
36' Azione di Correa che si inoltra in area! Il suo suggerimento viene deviato in angolo da Vasquez
34' Tiro di Pavard da fuori area, Ekhator riesce a deviare il pallone in angolo
32' Cross di Masini, Ekhator non ci arriva: pallone per Pinamonti che stoppa e prova il pallonetto, tiro che finisce molto alto. Fischiato un fallo in attacco contro Ekhator
29' Lautaro prova a girarsi e tirare dal limite dell'area, Masini lo contrasta e sporca la conclusione che si impenna e finisce tra le braccia di Leali
23' Tiro da lontano di Masini che finisce molto distante dalla porta
22' Partita spinosa per l'Inter che fatica a trovare varchi contro un Genoa molto intenso
15' Altra azione del Genoa: Pinamonti crossa per Ekhator che colpisce male, pallone fuori di molto
12' Pallone insidioso di Zanoli in mezzo all'area per Miretti: il tiro del genoano viene smorzato da un difensore nerazzurro
10' Inter che manovra costantemente, cercando soprattutto di agire sugli esterni
4' Ancora Inter! Botta fortissima di Dumfries al volo, pallone che colpisce Correa, poi il Genoa libera l'area. Viene fischiato fuorigioco contro il Tucu, azione annullata
2' Bella azione dell'Inter: Barella trova l'imbucata per Dumfries, pallone in mezzo per Lautaro che appoggia a Correa, chiuso da due difensori del Genoa
1' Tutto pronto a San Siro: inizia Inter-Genoa! Il primo pallone del match viene giocato dagli ospiti. Forza ragazzi, FORZA INTER!
1' GENOA (3-5-2): 1 Leali; 13 Bani, 22 Vasquez, 3 Martin; 59 Zanoli, 73 Masini, 32 Frendrup, 23 Miretti, 20 Sabelli; 21 Ekhator, 19 Pinamonti.
1' INTER (3-5-2): 13 Martinez; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 11 Correa, 10 Lautaro.
1' L'Inter torna in campo a San Siro: i nerazzurri affrontano il Genoa nella 26.a giornata della Serie A. Calcio d'inizio in programma alle 20:45
Minuti Cronaca
51' FINISCE QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! Il gol di Lautaro regala tre punti d'oro all'Inter, che passa momentaneamente il Napoli in testa alla classifica! Contro il Genoa a San Siro finisce 1-0! FORZA INTER!!!
50' Ekuban
50' Ekuban abbatte Martinez in uscita alta e segna: giallo per l'attaccante per fallo sul portiere
48' Giocata meravigliosa di Lautaro che porta avanti la palla con un sombrero, entra in area e tira: Leali respinge ancora!
46' INCREDIBILE! Darmian a campo aperto entra in area del Genoa, si libera di un difensore e serve Lautaro, che non ha più lo spazio per il tiro, respinto dalla difesa
45' Cinque minuti di recupero
44' Pazzesca occasione per il raddoppio! Pavard in mezzo per Taremi, tiro a botta sicura dal centro dell'area, Leali risponde!
40' Darmian (Dimarco)
39' Pericolo! Venturino si destreggia sull'esterno e mette palla a rimorchio per Frendrup, il cui tiro di prima finisce alto!
36' Azione pericolosa sulla destra di Cornet, Venturino colpisce debolmente in allungo, Martinez controlla
35' Venturino (Masini)
35' De Vrij (Bastoni)
33' GOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOL! LAUTAROOOOO! Il capitano colpisce di testa su angolo di Calhanoglu, la deviazione di Masini manda fuori tempo Leali e il pallone entra in rete! 1-0!!! DAI RAGAZZI!
33' Lautaro
31' Miracolo di Martinez in uscita che sbarra la porta a Ekuban, trovatosi da solo davanti a lui dopo un tocco sbagliato di Taremi
30' Cross insidioso di Messias, bravo Acerbi in anticipo su Ekuban a centro area
27' Cross di prima di Barella, colpo di testa di Lautaro: pallone largo
27' Onana (Miretti)
25' Incredibile! Barella colpisce l'incrocio dei pali con un tiro potente da fuori area! Sulla respinta Taremi cerca la rovesciata senza trovare il pallone
21' Ekuban (Pinamonti)
21' Messias (Ekhator)
21' Cornet (Zanoli)
20' Zielinski (Mkhitaryan)
20' Calhanoglu (Asllani)
19' Grande occasione! Cross di Asllani, sponda di Acerbi per Taremi che si vede respingere il tiro diretto in porta! Poi Pavard colpisce in rovesciata, grande parata di Leali!
18' Inter che gioca con più insistenza rispetto al ptimo tempo, spingendo in forze verso l'area del Genoa
14' Lautaro prolunga di testa per Barella che prova un tiro al volo da centrocampo: nessun problema per Leali
10' Intervento pericolosissimo di Miretti su Bastoni che aveva già calciato il pallone: per l'arbitro è solo giallo
10' Miretti
9' Intervento miracoloso di Acerbi che blocca il tiro di Miretti, lanciato in porta da Ekhator: pericolo per l'Inter
7' Cross da sinistra di Bastoni, Dumfries e Taremi vanno entrambi di testa disturbandosi: pallone controllato da Leali
3' Azione personale di Barella che appoggia indietro per Dumfries: il tiro di prima dell'olandese finisce altissimo
1' Taremi (Correa)
1' Comincia il secondo tempo: si riparte dallo 0-0 dei primi 45', il primo pallone della ripresa viene giocato dai nerazzurri. Taremi prende il posto di Correa, uscito acciaccato a fine primo tempo. FORZA RAGAZZI, FORZA INTER!!!
Dimarco
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Martínez
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
de Vrij
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Barella
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bastoni
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Darmian
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Calhanoglu
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Dumfries
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Correa
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Asllani
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Mkhitaryan
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Acerbi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Pavard
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Zielinski
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Martinez
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Taremi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Media squadra 6 INVIA VOTI
5 tiri porta 2
5 tiri fuori 4
7 falli fatti 14
5 angoli 7
2 fuorigioco 0
62% possesso 38%

L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 11 sfide contro il Genoa in campionato (8V, 3N) registrando otto clean sheet, anche se tre delle quattro più recenti sono terminate con un pareggio. Infatti, dopo il 2-2 nel match d’andata alla prima giornata, le due formazioni potrebbero pareggiare entrambi gli scontri stagionali in Serie A per la prima volta dal 2012/13.

L’Inter ha vinto tutte le ultime 10 partite casalinghe contro il Genoa in Serie A con uno score di 27-2. Più in generale, il Grifone ha ottenuto un solo successo nelle ultime 36 trasferte contro i nerazzurri in campionato (7N, 28P): 3-1 il 26 marzo 1994 con Franco Scoglio allenatore.

Il Genoa è l’unica squadra contro cui Lautaro Martínez ha disputato almeno 90 minuti in Serie A senza riuscire a segnare: 481 minuti per lui in sette sfide contro il Grifone nel torneo. El Toro non ha trovato alcun gol nelle ultime quattro presenze di campionato, dopo che ne aveva realizzati quattro nelle cinque precedenti.

Henrikh Mkhitaryan ha realizzato tre gol contro il Genoa in campionato; contro nessuna formazione ha segnato di più in Serie A (tre anche contro Parma e Inter); il classe ’89 ha segnato una sola rete nella Serie A 2024/25: contro la Juventus lo scorso 27 ottobre.

L’Inter ha perso due delle ultime tre gare di campionato (1V), tante sconfitte quante nelle precedenti 54 partite di Serie A (39V, 13N, 2P). I nerazzurri non registrano almeno due sconfitte di fila in Serie A dal periodo tra marzo e aprile 2023 (tre in quel caso).

L’Inter potrebbe vincere tre partite casalinghe di fila per la prima volta in questo campionato; l’ultima volta che ci è riuscita risale infatti al periodo tra ottobre 2023 e marzo 2024 (nove successi interni consecutivi in quel caso).

Solo il Napoli (2.72) ha guadagnato più punti in media dell’Inter (2.69) contro squadre che attualmente sono nella seconda metà di classifica in Serie A: 11 vittorie e due pareggi per i nerazzurri in 13 sfide contro queste formazioni.

Andrea Pinamonti è il giocatore che ha vinto più volte il premio “Panini Player of the match” fin qui nella Serie A 2024/25 (sei volte). In più, il classe ’99 ha trovato il gol nelle sue ultime due presenze in campionato e solo due volte è andato a bersaglio in tre match di fila in Serie A: tra giugno e luglio 2020 con il Genoa e nel settembre 2023 con il Sassuolo.

vittorie(47) pareggi(12) sconfitte(12)

in campo

Martinez 13 1 Leali
Pavard 28 13 Bani
Acerbi 15 22 Vasquez
Bastoni 95 3 Martin
Dumfries 2 59 Zanoli
Barella 23 73 Masini
Asllani 21 32 Frendrup
Mkhitaryan 22 23 Miretti
Dimarco 32 20 Sabelli
Correa 11 21 Ekhator
Martínez 10 19 Pinamonti

panchina

Calligaris 40 31 Siegrist
Taho 60 39 Sommariva
de Vrij 6 4 De Winter
Zielinski 7 5 Onana
Arnautovic 8 10 Messias
Frattesi 16 15 Norton-Cuffy
Calhanoglu 20 17 Malinovskyi
Bisseck 31 18 Ekuban
Darmian 36 33 Matturro
Zalewski 59 34 Otoa
Taremi 99 53 Kassa
70 Cornet