Coppa Intercontinentale
COPPA INTERCONTINENTALE 1965
È il 15 settembre 1965, Estadio La Doble Visiera di Avellaneda, Argentina. Per il secondo anno consecutivo l'Inter di Helenio Herrera sale sul tetto del mondo. Lo fa al termine di uno 0-0 durissimo con l'Independiente, la stessa squadra affrontanta nel triplo confronto l'anno prima. Nel 1964, infatti, fu necessario disputare lo spareggio a Madrid per decretare la squadra vincitrice: un gol al 110' di Corso regalò il primo successo intercontinentale all'Inter. Nel 1965 l'Inter si presentò sul campo dell'Independiente forte del 3-0 di San Siro. Una partita perfetta, resa indimenticabile dai gol di Mazzola, uno di testa e uno in rovesciata, oltre al sigillo, in apertura, di Peirò.
L'Inter non si tira indietro: l'Independiente attacca, ma si infrange sulla difesa nerazzurra. Una traversa nel finale spegne definitivamente le speranze degli argentini. Per la seconda volta consecutiva l'Inter sale sul tetto del mondo, con capitan Picchi che alza la Coppa Intercontinentale e la riporta a Milano. Storia che è diventata leggenda, storia di 55 anni fa.
FINALE D'ANDATA, INTER-INDEPENDIENTE 3-0
Marcatori: 3’ Peirò, 22’ e 59’ Mazzola. INTER: Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Peirò, Suarez, Corso. INDEPENDIENTE: Santoro, Navarro, Pavoni, Acevedo, Guzman, Ferreiro, Bernao, de la Mata, Avallay, Rodriguez, Savoy.
FINALE DI RITORNO, INDEPENDIENTE-INTER 0-0
INDEPENDIENTE: Santoro, Navarro, Pavoni, Ferreiro, Rolan, Guzman, Bernao, Mura, Avallay, Mori, Savoy. INTER: Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Peirò, Suarez, Corso.
LA ROSA
Bedin, Bugatti, Burgnich, Canella, Corso, Della Giovanna, Di Vincenzo, Domenighini, Facchetti, Gori, Guarneri, Jair, Landini, Malatrasi, Mazzola, Milani, Peirò, Petroni, Picchi, Sarti, Suarez, Tagnin, Zaglio.