Inter - Monaco: la guida completa alla sfida
Squadra
— 28 gen 2025Nerazzurri in campo mercoledì alle 21 per l'ultima giornata della Fase Campionato della UEFA Champions League
L'Inter attende il Monaco mercoledì alle 21 a San Siro per l'ultima giornata della Fase Campionato della UEFA Champions League. I nerazzurri, forti dei 16 punti conquistati nelle prime 7 giornate, sono già sicuri di un posto nelle prime 24 e quindi di accedere almeno ai playoff. Con un pareggio, però, sarebbe aritmetica la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Il Monaco ha raccolto 13 punti nelle prime sette partite.
INTER, I 'FACTS' PRE-PARTITA
L'Inter si presenta alla sfida di Champions forte di una imbattibilità casalinga che dura da 12 partite: 10 vittorie e 2 pareggi, la più lunga serie di imbattibilità in casa in Coppa dei Campioni/Champions League a partire da periodo tra settembre 1963 e settembre 2002 (nessuna sconfitta nelle prime 28 partite interne).
La squadra di Inzaghi ha subito un solo gol in tutta la Champions League (a Leverkusen): non ha subito alcun gol nelle ultime cinque partite casalinghe in Champions League.
Lautaro Martínez ha segnato 14 gol in Champions League con l'Inter, eguagliando Adriano al primo posto dei migliori marcatori del club nerazzurro nel torneo. Considerando anche la Coppa dei Campioni, solo Sandro Mazzola (17) ha realizzato più reti nella massima competizione europea con l’Inter.
Yann Sommer ha mantenuto la porta inviolata in sei delle sette partite in questa edizione della Champions League. L'unico portiere dell’Inter che ha registrato più clean sheet in una singola stagione tra Coppa dei Campioni e Champions League è stato André Onana (otto in 13 presenze nel 2022-23).
IL MOMENTO DEL MONACO
Il Monaco di Adi Hütter non ha iniziato il 2025 nel migliore dei modi, ma nelle ultime due partite ha trovato due vittorie pesanti, in Champions League e in Ligue1, contro Aston Villa e Rennes.
Il gennaio della squadra monegasca si è aperta con la sconfitta in Supercoppa di Francia contro il PSG, poi l'eliminazione in Coppa di Francia ai rigori, a cavallo con un pareggio e una sconfitta in campionato. Attualmente la squadra che milita nella Ligue1 è al terzo posto in classifica, staccata di 13 punti dal PSG: il bottino in campionato dopo 19 turni è di 34 punti, con 10 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 32 gol fatti e 22 subiti.
In Champions League il percorso del Monaco è stato molto positivo: la squadra di Hütter è al decimo posto con 13 punti ed è già qualificata quantomeno alla fase playoff della competizione. Il cammino in Europa ha visto le vittorie su Barcellona (unico K.O. dei catalani nelle 7 partite), Stella Rossa, Bologna e Aston Villa. I 13 punti sono maturati grazie ai 13 gol fatti (e 10 subiti). Il Monaco ha distribuito nel corso della stagione i gol segnati: il miglior marcatore è Eliesse Ben Seghir, 7 reti, seguito da Embolo e Akliouche con 5. Ben Seghir ha giocato in tutte e sette le partite del Monaco in questa Champions League (sei di queste da titolare). L'unico under 20 ad aver giocato più minuti di Ben Seghir per il club monegasco in una singola stagione di Champions League è stato Kylian Mbappé nel 2016/2017. Il Monaco è la squadra che ha segnato più gol con i difensori in questa stagione di Champions League: quattro (due Wilfried Singo, uno Thilo Kehrer e uno Mohammed Salisu).
Il 4-2-3-1 è il modulo maggiormente utilizzato dal Monaco con Zakaria e Camara a centrocampo e tre uomini sulla trequarti: spesso agiscono Akliouche, Minamino e Ben Seghir (o Golovin), a supporto di Embolo. Non ci saranno Singo, Ilenikhena e Balogun, tra gli infortunati, mentre Zakaria è in dubbio e potrebbe essere rimpiazzato da Magassa.
GLI ULTIMI RISULTATI DEL MONACO
PSG-Monaco 1-0 | Supercoppa di Francia Nantes-Monaco 2-2 Remis-Monaco 4-2 dcr (1-1) | Coppa di Francia Montpellier-Monaco 2-1 Monaco-Aston Villa 1-0 | Champions League Monaco-Rennes 3-2
IL PERCORSO IN CHAMPIONS DEL MONACO
Monaco-Barcellona 2-1 Dinamo Zagabria-Monaco 2-2 Monaco-Stella Rossa 5-1 Bologna-Monaco 0-1 Monaco-Benfica 2-3 Arsenal-Monaco 3-0 Monaco-Aston Villa 1-0
ARBITRO E SITUAZIONE DISCIPLINARE
Diffidati: Barella, Dumfries (I); Camara, Kehrer (M) Squalificati: -
Arbitro: Irfan Peljto (BIH) Assistenti: Senad Ibrišimbegović, Davor Beljo (BIH) Quarto ufficiale: Miloš Gigovic (BIH) VAR: Bastian Dankert (GER) Assistente VAR: Piotr Lasyk (POL)
INTER-MONACO, DOVE VEDERLA IN TV
Inter-Monaco, 8ª e ultima giornata della Fase Campionato della Champions League, si disputerà mercoledì 29 gennaio alle 21:00. Sarà trasmessa in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l'applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.
GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Monaco sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.