MILAN, ITALY - JANUARY 29: Lautaro Martinez of FC Internazionale Milano celebrates with his teammate Marcus Thuram after scoring his team's second goal during the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD8 match between FC Internazionale Milano and AS Monaco at Stadio San Siro on January 29, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)

Classifica Champions: Inter quarta, le possibili avversarie



Squadra

— 30 gen 2025
3 MIN DI LETTURA

L'Inter affronterà una tra le vincenti di Juventus-PSV e Feyenord-Milan


La lunga notte di Champions League con 18 partite in contemporanea ha dato i verdetti finali nella Fase Campionato, definendo la classifica dalla prima alla 36.a posizione. L'Inter, battendo 3-0 il Monaco, ha chiuso al quarto posto, alle spalle di Liverpool, Barcellona e Arsenal. Con questa posizione i nerazzurri accedono direttamente agli ottavi della Champions League, dove attenderanno una tra Milan, Juventus, Feyenoord o PSV.

Venerdì 31 gennaio è stato effettuato il sorteggio per le squadre dalla 9.a alla 24.a posizione, che dovranno affrontare i playoff. Dall'urna sono state ufficializzate le due sfide che interessano i nerazzurri: la Juventus affronterà il PSV, mentre il Milan sfiderà il Feyenord.

Non si sa, però, quale partita è abbinata all'Inter e quale all'Arsenal (giunta terza in classifica). Solo una volta che si saranno disputati i playoff, a febbraio, Inter (e Arsenal) conosceranno la propria avversaria.

CHAMPIONS LEAUGE: LA CLASSIFICA DELLA FASE CAMPIONATO

  1. Liverpool 21

  2. Barcellona 19

  3. Arsenal 19

  4. Inter 19

  5. Atletico Madrid 18

  6. Bayer Leverkusen 16

  7. Aston Villa 16

  8. Lille 16 ———————————

  9. Atalanta 15

  10. Borussia Dortmund 15

  11. Real Madrid 15

  12. Bayern Monaco 15

  13. Milan 15

  14. Psv Eindhoven 14

  15. Psg 13

  16. Benfica 13

  17. Monaco 13

  18. Brest 13

  19. Feyenoord 13

  20. Juventus 12

  21. Celtic Glasgow 12

  22. Manchester City 11

  23. Sporting Lisbona 11

  24. Bruges 11 ———————————

  25. Dinamo Zagabria 11

  26. Stoccarda 10

  27. Shakhtar 7

  28. Bologna 6

  29. Stella Rossa 6

  30. Sturm Graz 6

  31. Sparta Praga 4

  32. Lipsia 3

  33. Girona 3

  34. Salisburgo 3

  35. Slovan Bratislava 0

  36. Young Boys 0

IL TABELLONE

Dopo la conclusione della League Phase, la Champions League ripartirà con la fase ad eliminazione diretta, basata come di consueto su sfide con gare di andata e ritorno. Come detto, le prime 8 della classifica si sono qualificate direttamente agli ottavi di finale (Liverpool, Barcellona, Arsenal, Inter, Atletico, Bayer Leverkusen, Lilla e Aston Villa), mentre le squadre tra il 9° e il 24° posto disputeranno invece il turno preliminare.

Il torneo proseguirà con un tabellone in stile tennistico: le squadre che hanno terminato la fase campionato tra il 9° e il 16° posto sono state sorteggiate come teste di serie del primo sorteggio della fase a eliminazione diretta e sono state abbinate a una squadra classificata dal 17° al 24° posto. La squadra testa di serie, in linea di principio, giocherà il ritorno in casa.

Le posizioni finali di classifica hanno determinato gli accoppiamenti nella fase ad eliminazione diretta secondo uno schema predefinito. Ad esempio, le squadre che si sono classificate al nono e al decimo posto affronteranno le squadre che si sono classificate al 23° o 24° posto; le squadre che si classificano all'11° o al 12° posto affronteranno le squadre classificate al 21° o al 22° posto e così via. Il sorteggio si è tenuto a Nyon venerdì 31 gennaio dove dall'urna sono stati ufficializzati questi accoppiamenti: PLAYOFF CHAMPIONS LEAGUE Andata 11-12 marzo, ritorno 18-19 marzo Celtic-Bayern Monaco Monaco-Benfica Brest-PSG Club Brugge-Atalanta Sporting-Borussia Dortmund Feyenord-Milan Juventus-PSV Manchester City-Real Madrid

Le vincitrici degli spareggi si qualificheranno agli ottavi di finale della competizione, dove si scontreranno contro le prime 8 della League Phase.

Una volta conosciute le otto squadre vincitrici degli spareggi, venerdì 21 febbraio si terrà l'ultimo sorteggio per determinare la composizione del tabellone fino alla finale. La procedura seguirà gli stessi principi del sorteggio degli spareggi: gli accoppiamenti saranno stabiliti secondo uno schema predefinito basato sulle posizioni in classifica della League Phase.

Alla luce del quarto posto, l'Inter affronterà una tra le vincenti di Juventus-PSV e Feyenord-Milan. Non si saprà, però, quale partita verrà abbinata all'Inter e quale all'Arsenal (giunta terza in classifica). Solo una volta che si saranno disputati i playoff, a febbraio, Inter (e Arsenal) conosceranno la propria avversaria.

L'Inter disputerà gli ottavi di finale il 4-5 marzo (andata) e l'11-12 marzo (ritorno, in casa).

UEFA CHAMPIONS LEAGUE

La classifica definitiva della Fase Campionato

CLICCA QUI